Bullismo: un fenomeno da conoscere meglio per affrontarlo

1257

Vale la pena approfondire meglio il fenomeno del bullismo di cui sono vittima un sacco di ragazzi oggi. Vediamo allora di caprie meglio di che si tratta e che cosa fare per affrontarlo in modo efficacie.

Come funziona il bullismo

Il bullismo è un fenomeno preoccupante che coinvolge più ragazzi. Di solito, c’è un leader del gruppo che prende di mira altri compagni, spesso con un aspetto diverso: colore della pelle, sovrappeso, ritardi di sviluppo fisico e simili.

Un gruppo di altri ragazzi asseconda il leader e partecipa alle vessazioni perché anche loro insicuri del proprio aspetto tanto da non voler esser persi di mira. I ragazzi  “complici” ma anche chi viene preso di mira copriranno sempre il bullo e le sue azioni vessatorie perché tra i ragazzi vige una sorta di omertà.

Un valido investigatore privato Brescia fornisce il servizio di controllo minori per verificare che sia tutto ok e non ci siano problemi di bullismo o anche cyber bullismo.

Alcuni consigli pratici per affrontarlo

Purtroppo c’è ben poco da fare cono i bulli; parlare con insegnati, preside e anche genitori dei ragazzi bulletti non porta praticamente a nessun tipo di risultato.

L’unica cosa che i genitori possono fare è aiutare il figlio a migliorare la fiducia in sé stesso e insegnare a star bene con sé stessi senza soffrire per colpa dei giudizi degli altri. I genitori devono trascorre del tempo di qualità con i figli e svolgere attività che lo aiutano a sentirsi importante.

Un’altra idea è quella di iscrivere il figlio a qualche tipo di corso esterno alla scuola, anche lontano dalla scuola, per cambiar aria e non trovare i soliti ragazzi che lo prendono in giro. Potrebbe essere un buon modo per farsi dei nuovi amici fuori dalla scuola. Frequentare corsi vicino a casa coni soliti compagni ripropone i soliti schemi comportamenti che lo mettono a disagio. La maggior parte delle volte che accadono episodi di bullismo succede prima, durante e dopo scuola.

 

SHARE